Grandi Imprese nel nuovo millennio
Consulenza Aziendale il modello per Grandi Imprese
La visione del consulente è da sempre stata quella di una figura professionale e altamente specializzata, esterna all'impresa, che potesse lavorare e dedicare il 100% di se alla riuscita di un progetto. Quello che è certo ad oggi sono i benefici della consulenza, in quanto oltre a usufruire di un KnowHow e di una forza lavoro di grandi esperti, si è liberi dal contratto dipendente subordinato e questo porta l'impresa a non assumersi vincoli e debiti. Quello che è sempre stato chiaro alle grosse realtà è il beneficio che se ne trae da operazioni di questa natura.
Di sicuro all'inizio vi è alla base una atto di reciproca fiducia dove il professionista non è sicuro di poter raggiungere l'obiettivo preposto o di essere retribuito per la sua prestazione che sarà comunque fornita in anticipo mentre mentre l'impresa non vorrebbe spendere del denaro senza raggiungere il proprio obiettivo. Le soluzioni risiedono in contratti a obiettivo. Cioè vengono definiti gli step al raggiungimento degli obiettivi e i tempi necessari, a questo punto l'onorario potrà essere composto da una parte fissa e una parte legata agli obiettivi, oppure totalmente incentrata al raggiungimento degli obiettivi. Se alla scadenza della mensilità l'obiettivo non sarà perseguito il pagamento non potrà essere richiesto o sarà dovuta solo il fisso accordato.